Il 24 luglio 2018 Google AdWords è diventato Google Ads. Il nuovo brand Google Ads comprende l’intera gamma dei tipi di campagne attualmente disponibili, incluse le campagne sulla rete di ricerca, sulla Rete Display e video.
Che cosa è cambiato
Il 24 luglio 2018 il nuovo brand Google Ads (inclusi il nome e il logo) è stato aggiornato nell’interfaccia del prodotto, nel Centro assistenza, nei documenti di fatturazione e in altri contesti. L’URL che utilizzi per accedere all’account è cambiato da adwords.google.it ad ads.google.com .
Il passaggio a Google Ads non influirà sul rendimento delle campagne, sulla navigazione o sulla generazione dei rapporti.

Tanto Ads, poche words
I continui sviluppi della piattaforma hanno permesso di creare nuove modalità di campagne. Ora è possibile creare numerose tipologie di campagne in base ai propri obiettivi di business.
- Campagne su motore di ricerca
- Campagne display
- Installazioni di app
- Campagne Video
- Campagne shopping
Col termine Google Ads si intende tutta la suite pubblicitaria. Prima si basava quasi esclusivamente sulle parole chiave che dovevi scegliere per i tuoi annunci. Nella nuova piattaforma ci sono nuove modalità di campagne e anche nuove modalità di offerta definite “Smart Bidding”. Grazie all’intelligenza artificiale di Google puoi aumentare il rendimento delle tue campagne, facendo vedere i tuoi annunci alle persone ancora più profilate. Scopri cosa puoi fare con la Rete Google. Ho preparato un ebook gratuito che puoi scaricare per informarti su cosa puoi fare con tutta la suite della Google Ads.
“Come usare la rete Google per il tuo business.”
Con questo ebook imparerai:
- Cos’è Google Adwords
- Cosa significa Rete Google
- A quale importo